Il buon latte conferito  presso i nostri fedeli allevatori ,viene pastorizzato ,successivamente il latte entra in un’apposita vasca polivalente” e Con l’aggiunta dei fermenti e del caglio inizia il processo di coagulazione. Dopo una breve sosta il nostro casaro procede alla rottura della cagliata, riducendo l’impasto in piccole parti . Separiamo il siero, dal resto dell’impasto. la cagliata viene,trasferita negli stampi per diventare  formaggio. A questo punto giriamo diverse volte il formaggio per dare  la forma e poi lo trasferiamo in una camera calda a temperature controllate, Raggiunto il pH ottimale, il formaggio viene  salato rigorosamente a mano. Lasciamo sostare il formaggio e il giorno dopo la lavorazione lo togliamo dal sale per trasferirlo nelle celle di stagionatura affinché raggiunga la maturazione ottimale, per poi metterlo in commercio.

Il nostro formaggio puo essere arricchito da diverse spezie come il pepe o il peperoncino o il famoso pistacchio della valle del platani, prodotto solo ed esclusivamente nella nostra valle del platani.

image
image
image
image
image
image
image